Guarda il video: cos’è una landing page (e come farla convertire)

Una landing page è una pagina web progettata con un obiettivo specifico: convincere i visitatori a compiere un’azione ben definita, come iscriversi a una newsletter, acquistare un prodotto o scaricare una guida. Ma landing page cos’è esattamente? E come può aiutare il tuo business? In questo articolo troverai tutte le risposte, spiegate in modo chiaro e utile per chiunque voglia massimizzare il successo delle proprie strategie digitali.

Landing Page: Cos'è e Qual È il Suo Scopo?

Esempio di una landing page con titolo accattivante, call to action e modulo di contatto

Una landing page è una pagina progettata per ottenere un risultato specifico, che può essere la raccolta di contatti, la vendita di un prodotto o l’invito a partecipare a un evento.

La particolarità di una landing page è che è pensata per guidare l’utente verso un’unica azione, senza distrazioni.

Perché È Così Importante?

Le landing page sono fondamentali per il marketing digitale perché trasformano i visitatori in potenziali clienti. Funzionano particolarmente bene se collegate a campagne pubblicitarie su Google, Facebook o altre piattaforme. Grazie alla loro struttura mirata, una landing page ben fatta può migliorare significativamente il tasso di conversione, aumentando i risultati senza sprecare risorse.

Uno dei principi che descrive al meglio lo scopo della Landing Page è il Principio di Pareto, chiamato spesso la regola 80/20, abbiamo scritto un articolo a riguardo se vuoi approfondire!

Confronto tra Sito Web e Landing Page

  • Sito Web: Tante pagine che offrono una panoramica generale di un attività e molte opzioni di navigazione.

  • Landing Page: Focalizzata su un unico obiettivo, progettata per eliminare distrazioni e massimizzare le conversioni.

Ad esempio, se un sito contiene informazioni su vari prodotti e servizi, una landing page potrebbe concentrarsi solo su una promozione specifica, come “Scarica il nostro ebook gratuito”.

Molti mandano il traffico in homepage: banner istituzionali, link ovunque, nessuna direzione. Risultato: tanta gente che “guarda” e poca che agisce. La landing serve a una sola cosa: portare l’utente a compiere un’azione coerente con l’annuncio che ha cliccato.

Grafico che mostra le differenze tra una homepage e una landing page
A differenza di un Sito Web, una landing page è progettata per focalizzarsi su un solo obiettivo specifico.

Elementi Chiave di una Landing Page Efficace

Cosa Deve Avere una Landing Page

Non è “una pagina con un form”. È un commerciale specializzato: parla di una sola offerta, a una sola persona, per un solo obiettivo (lead, appuntamento, preventivo).

  1. Titolo accattivante e chiaro: Deve catturare subito l’attenzione dell’utente e comunicare il valore della tua offerta.

  2. Call to Action (CTA) efficace: Un pulsante o un link che inviti all’azione, come “Inizia ora” o “Scopri di più”.

  3. Immagini pertinenti: Utilizza immagini di alta qualità che supportino il messaggio della pagina.

  4. Prova sociale: Testimonianze di clienti soddisfatti o loghi di aziende che hanno scelto il tuo servizio.

  5. Modulo semplice: Richiedi solo le informazioni essenziali per ridurre le barriere alla compilazione.

💡 Domande guida:

Chi atterra? Cosa sa già dall’ad?

Cosa si aspetta di trovare? Cosa lo farebbe agire adesso?

Design e Usabilità

Una landing page deve essere semplice e facile da usare. Ogni elemento della pagina deve essere pensato per guidare l’utente verso l’azione desiderata. Inoltre, è fondamentale che la pagina sia ottimizzata per dispositivi mobili, dato che molti utenti navigano da smartphone o tablet.

Schema che mostra la struttura ideale di una landing page, con titolo, immagini e call to action

Come Scrivere Contenuti Efficaci per una Landing Page

La struttura che guida all’azione (above the fold)

  • Titolo: promessa chiara → “per chi + beneficio + prova/tempo”.

  • Sottotitolo: chiarisce come funziona.

  • CTA primaria visibile (pulsante) → scroll o form.

  • Se ha senso: modulo breve già nella hero.

  • Sotto: fiducia (chi sei), vantaggi rispetto ai competitor, testimonianze e prove (numeri, loghi, casi).

Struttura del Testo

Il contenuto di una landing page deve essere:

  • Chiaro: Vai subito al punto e spiega il valore dell’offerta.

  • Brevissimo: Usa frasi corte e dirette per mantenere alta l’attenzione dell’utente.

  • Persuasivo: Mostra i benefici che l’utente otterrà

Tecniche di Copywriting

Un buon copywriting fa la differenza. Usa parole che creano urgenza, come “Ultimi posti disponibili” o “Offerta valida solo fino a domani”. Personalizza i messaggi in base al tuo pubblico target per aumentare l’empatia e il coinvolgimento.

Obiettivi di una Landing Page

  • Lead generation: Ottenere informazioni di contatto da nuovi potenziali clienti.

  • Vendite online: Promuovere e vendere un prodotto o servizio.

  • Download di contenuti: Offrire guide, ebook o altri materiali utili in cambio di dati di contatto.

Monitoraggio e Ottimizzazione

Usa strumenti come Google Analytics per monitorare le performance della pagina. Identifica i punti di forza e di debolezza e testa diverse versioni (test A/B) per migliorare continuamente i risultati. Ecco una checklist di cosa osservare, testare, evitare:

  • Scarsità e urgenza: scadenze, posti limitati (senza fake).

  • Test A/B rapidi: titolo, CTA, posizione modulo, hero con/senza form.

  • Mappe di calore/sessioni con Hotjar/Clarity: dove si fermano? cosa cliccano?

  • Evita menù, link esterni, uscita laterale: una sola strada verso l’azione.

Risultati Che Puoi Ottenere

Esempio di una landing page ottimizzata per la SEO con parole chiave strategiche

Ottimizzazione SEO per Landing Page

Uso della Keyword nella tua Landing

Se vuoi posizionare la tua Landing sui motori di ricerca devi concentrarti su due cose:

  • Testi: Inserire le Keyword giuste, trova una parola chiave per cui vuoi posizionarti, osserva gli altri risultati per questa Keyword, scrivi un contenuto che risponda alle domande che gli utenti fanno riguardo l’argomento selezionato. Consigliamo l’utilizzo del Google Keyword Planner per l’analisi delle parole chiave, è uno strumento gratuito disponibile per tutti gli account Google Ads.
  • Ottimizzazione SEO: Inserire immagini inerenti, ottimizzare i tempi di caricamento ed altre azioni che possono migliorare la tua pagina, dai un occhiata a questo articolo se vuoi scoprire di più sulla SEO.
Due versioni di una landing page usate per un test A/B, con risultati di conversione evidenziati

Strategie per Aumentare le Conversioni

Test A/B

Confronta due versioni della pagina per capire quale funziona meglio. Cambia elementi come il colore del pulsante CTA, il titolo o le immagini.

Analisi del Comportamento Utente

Usa strumenti come Hotjar per vedere come gli utenti interagiscono con la tua pagina. Questo ti aiuterà a capire quali elementi funzionano meglio e quali vanno migliorati.

Landing Page e Campagne Pubblicitarie

Annunci Google e Facebook

Assicurati che il messaggio degli annunci pubblicitari sia coerente con quello della landing page. Questo migliora l’esperienza utente e aumenta il tasso di conversione.

Installa pixel Meta e tag Google Ads: non tutti convertono al primo clic. Con il remarketing rincorri chi ha mostrato interesse ma non era pronto. Senza tracking, ogni clic non convertito è un’occasione persa.

Promozione sui Social Media

Adatta il messaggio al tono della piattaforma. Ad esempio, su Instagram puoi usare immagini più dinamiche e coinvolgenti, mentre su LinkedIn un approccio più professionale può funzionare meglio.

Aspetti Tecnici da Considerare

Compatibilità e Velocità

La pagina deve essere ottimizzata per ogni dispositivo e caricarsi in meno di tre secondi. Una pagina lenta può scoraggiare i visitatori e abbassare il tasso di conversione.

Sicurezza e GDPR

Inserisci un banner per il consenso dei cookie e spiega chiaramente come utilizzerai i dati raccolti. Usa certificati SSL per garantire la sicurezza delle informazioni degli utenti.

Landing Page Cos'è: Conclusione

Le landing page sono uno strumento essenziale per qualsiasi strategia di marketing digitale. Una pagina ben progettata e ottimizzata non solo aumenta le conversioni, ma offre anche un’esperienza utente positiva. Se vuoi scoprire di più su come creare landing page efficaci, visita il nostro blog su Beave Studio.

Invece, se stai cercando degli esperti per realizzare una Landing Page per il tuo business, puoi contattarci per discuterne assieme, senza impegno!

FAQ: Domande frequenti — Landing page cos’è

Landing page cos’è e a cosa serve?
È una pagina progettata per un solo obiettivo (lead, prenotazione, acquisto) e senza distrazioni. Ogni elemento guida l’utente verso una singola azione coerente con l’annuncio o la ricerca che l’ha portato lì.
Qual è la differenza tra homepage e landing page?
La homepage presenta l’azienda e offre molte vie di navigazione. La landing page è focalizzata: elimina menù e link superflui per massimizzare la conversione su una singola offerta.
Cosa inserire nell’above the fold per convertire?
Titolo chiaro (beneficio + per chi), sottotitolo che spiega come funziona, CTA ben visibile e, quando ha senso, un form breve subito in hero. Tutto deve dire all’utente cosa succede se clicca.
Quanto deve essere lunga una landing page?
Dipende dalla complessità dell’offerta: per prodotti semplici bastano poche sezioni; per servizi complessi servono prove di fiducia (vantaggi, testimonianze, FAQ) finché i dubbi principali sono risolti.
Quali elementi non devono mancare in una landing?
Titolo forte, CTA evidente, immagini pertinenti, prova sociale (recensioni/casi), benefici chiari, form essenziale e sezione fiducia (chi sei, garanzie, contatti chiari).
Come ottimizzare una landing page per la SEO?
Inserisci la keyword in title, H1, URL e meta description; usa immagini WebP con alt descrittivi, velocizza il caricamento, struttura H2/H3, e mantieni coerenza semantica con l’intento dell’utente.
Cosa testare e come misurare le conversioni?
Esegui test A/B su titolo, CTA, posizione del form e hero con/senza modulo. Traccia con GA4 e pixel (Meta/Google Ads), analizza mappe di calore (Hotjar/Clarity) e ottimizza su CPA/CR, non su vanity metrics.
GDPR e cookie: cosa devo considerare in una landing?
Fornisci informativa e consenso per cookie/tracciamenti, usa HTTPS/SSL e limita la raccolta dati al necessario. Moduli chiari con checkbox per consenso alle comunicazioni ove richiesto.