Introduzione

“Se resti fuori dal podio della mappa, sei invisibile.”
BeAve Studio

Il costante aumento delle ricerche online post‑pandemia ha cambiato per sempre il gioco delle attività locali: oggi, se il tuo profilo Google Business (ex Google My Business) non appare nel Local Pack, stai lottando per appena il 30‑40 % dei click disponibili.
In questo articolo – corredato dal video qui sopra e da una checklist gratuita – ti mostriamo passo‑passo come ottimizzare il profilo aziendale Google e superare il 99 % dei competitor nella tua città.

Perché il profilo Google Business è la chiave della SEO locale

  • Visibilità immediata: il 60‑70 % dei click avviene sul Local Pack (i primi 3 risultati sulla mappa).

  • Autorità percepita: recensioni, foto e gli orari aggiornati creano fiducia istantanea.

  • Funnel completo: da ricerca → chiamata → prenotazione, senza uscire da Google.

Se non ottimizzi questa scheda, qualsiasi sforzo sul tuo sito – per quanto perfetto – rimarrà un investimento monco.

Cos’è il Profilo Google Business e come funziona il “podio” di Google

Quando un utente digita «giardiniere a Udine» Google restituisce:

  1. Annunci sponsorizzati (se presenti)

  2. Mappa con 3 risultati in evidenza – il famigerato Local Pack

  3. Risultati organici del sito web

💡 Nota: anche se il tuo sito è primo in organico, apparirà comunque sotto alla mappa.

Uno dei principi che descrive al meglio lo scopo della Landing Page è il Principio di Pareto, chiamato spesso la regola 80/20, abbiamo scritto un articolo a riguardo se vuoi approfondire!

Differenza fra Google Business Profile e sito web

ElementoGoogle Business ProfileSito web
Scopo principaleTrovabilità locale, call immediataStorytelling, funnel avanzati
Click‑to‑Call▲ (dipende dal design)
Tempo di setupPoche oreGiorni / settimane
Influenzato da backlinkNo (o minimo)

In sintesi: il sito racconta chi sei; il profilo dell’attività su Google vende chi sei al pubblico vicino a te.

Configurazione iniziale del profilo aziendale Google

Scegli la categoria principale con cura

  • Vai su Info → Categoria principale.

  • Digita la parola chiave che descrive meglio il tuo servizio (es. Giardiniere).

  • Scegli l’opzione più specifica disponibile: più sei generico, più scendi di posizione.

Aggiungi categorie aggiuntive pertinenti

Esempio: Agenzia immobiliare → categoria secondaria Affitti brevi.
Evita categorie troppo distanti per non confondere l’algoritmo.

Compila perfettamente il NAP

Il NAP SEO (Name, Address, Phone) dev’essere identico su:

  • Profilo Google Business

  • Sito web

  • Directory locali (PagineGialle, Bing Places, Yelp…)

  • Social

Anche una punteggiatura errata può far perdere posizioni.

Orari di apertura (inclusi orari speciali)

Aggiornali a ogni variazione: Google premia la puntualità, gli utenti ti ringraziano.

Esempio di orari normali e speciali nel profilo aziendale Google

Come ottimizzare il profilo Google Business per scalare il ranking

Servizi e prodotti: parla la lingua del cliente

Inserisci ogni servizio con la keyword + località: «Potatura siepi Udine» funziona meglio di «Servizi di arboricoltura».

Foto e video autentici

  • Carica nuove immagini almeno 2 volte al mese.

  • Evita stock: Google riconosce i pattern.

FAQ con Domande & Risposte

Trasforma le FAQ in mini‑contenuti SEO:“Quanto costa la potatura siepi a Udine?” – risposta breve e con CTA.

Pulsante di prenotazione

Integra Calendly o un modulo proprietario: minore è l’attrito, maggiore la conversione.

Gestione avanzata delle recensioni

AzioneImpatto SEODifficoltà
Richiedi recensioni post‑servizio (link/QR)★★★★★⚙⚙⚙⚙
Rispondi entro 24 h★★★★☆⚙⚙
Incentiva dettagli (servizio + città)★★★★☆⚙⚙⚙⚙
Trasforma le critiche in dialogo pubblico★★★☆☆⚙⚙⚙

Una media stelle ≥ 4,5 e un flusso costante di nuove recensioni pesano più di qualsiasi backlink quando si parla di Google profilo attività.

Logo Google e altre directory che aiutano la SEO locale tramite citazioni

Directory locali & coerenza dati

Registrati (o rivendica) sulle principali directory con lo stesso NAP:

  • Pagine Gialle

  • Bing Places

  • Apple Maps

  • Facebook Business Page

Più citazioni coerenti → più fiducia algoritmica.

Link building locale: il voto di fiducia che fa la differenza

    • Guest post su blog di eventi cittadini

    • Sponsorizzazione di associazioni locali (con backlink)

    • Comunicati stampa per iniziative di quartiere

    Ogni link geo‑rilevante rafforza la tua presenza nel raggio di ricerca.

Errori comuni da evitare (e come risolverli)

  1. Profili duplicati: segnala e chiudi quello superfluo via Suggest an edit su Google Maps.

  2. Info obsolete: Google notifica le incongruenze—aggiorna subito.

  3. Keyword stuffing nel nome: viola le linee guida e rischia la sospensione.

Astronauta BeAve con simbolo di localizzazione che indica SEO per profilo Google Business

Scarica la checklist gratuita e passa all’azione

Vuoi una guida punto‑per‑punto con priorità, tempo stimato e difficoltà di ogni attività?
Scarica la nostra Guida gratuita alla lead gen e inizia subito a ottimizzare.

Profilo Google corretto e duplicato con astronauta BeAve che indica quale rimuovere

Next step per scalare davvero

Se hai letto fin qui (o guardato il video), sai che il profilo dell’attività su Google è l’asset più sottovalutato – e più profittevole – per chi lavora localmente.

  1. Iscriviti al canale YouTube per altri tutorial pratici → clicca qui

  2. Richiedi un’analisi gratuita delle tue campagne PPC – zero impegno, 100 % strategie pronte

  3. Scopri come una Landing Page Intelligente può moltiplicare i lead che arrivano dal tuo nuovo profilo Google Business

👉 Hai domande o vuoi un parere sul tuo profilo attuale? Lascia un commento qui sotto o scrivici, saremo felici di rispondere!

Risorse correlate